XVIII sec.
Corpini

Scegli un oggetto dalle pagine seguenti per vederne i dettagli
STOMACHER (arch. 854)
1730-1750 CIRCA: STOMACHER RICAMATO IN CANUTTIGLIA E PAILLETTES METALLICHE. RICAMATO SU SETA, RINFORZATO DA STECCHE DI LEGNO E FODERATO IN LINO.
CONDIZIONI MOLTO BUONE.
STOMACHER (arch. 856)
1730-1750: STOMACHER RICAMATO CON FILO DORATO E CANUTTIGLIA. RICAMATO SU BASE SETA, RINFORZATO DA STECCHE DI LEGNO, FODERATO IN TELA DI LINO.
CONDIZIONI ECCELLENTI.
STOMACHER (arch. 855)
1730-1750: STOMACHER RICAMATO CON RAFFIA COLORATA, CANUTTIGLIA E PAILLETTES, DECORATO DA PASSAMANERIA METALLICA. RICAMATO SU BASE SETA, RINFORZATO DA STECCHE DI LEGNO E METALLO, FODERATO IN TELA DI LINO.
CONDIZIONI ECCELLENTI.
BUSTO FEMMINILE (arch. 1001)
1730-40 CIRCA, MANIFATTURA MARCHIGIANA: BUSTO FEMMINILE REALIZZATO IN RASO DI SETA VIOLA, PELLE, NASTRI DI SETA E PASSAMANERIA, IRRIGIDITO DA STECCHE DI BALENA E FODERATO IN TELA DI LINO E CANAPA.
I POSTICCI SONO REALIZZATI IN FIOCCO D...
STOMACHER (arch. 1003)
1740-50 MANIFATTURA MARCHIGIANA,STOMACHER REALIZZATO IN SETA RICAMATA CON FILATI METALLICI, ARRICCHITO DA PASSAMANERIE IN FILATO D'ARGENTO E IRRIGIDITO DA STECHE DI LEGNO E METALLICHE. NEL CENTRO DIETRO A RINFORAZARE IL TUTTO, VI E' STATA I...
CORPETTO-BUSTINO (arch. 169)
1745: CORPETTO BUSTINO REALIZZATO IN SETA COLOR VERDE SMERALDO. L'ESEMPLARE CHE COSTITUIVA LA PARTE ALTA DEL'ABITO, E' CHIUSO MEDIANTE LACCI SIA POSTERIORMENTE (L'ORIGINALE) CHE ANTERIORMENTE (MANCANTE). IL CORPINO TERMINA A PUNTA SIA DAVAN...
GIACCA FEMMINILE (arch. 1002)
1750 CIRCA: MANIFATTURA MARCHIGINA, PER QUESTA GIACCA FEMMINILE REALIZZATA IN TESSUTO OPERATO.
TAGLIATA A TELETTI MOLTO SVASATI SUL FONDO PER CREARE AMPIA BASCHINA DAL FIANCO VERSO IL CENTRO DIETRO.
MANICHE LUNGHE ADERENTI E SAGOM...
BUSTO FEMMINILE (arch. 999)
1750-60 MANIFATTURA MARCHIGIANA: BUSTO FEMMINILE REALIZZATO IN BROCCATO DI SETA POLICROMA TESSUTA CON
FILATI METALLICI, PELLE, NASTRI DI SETA E PASSAMANERIA, IRRIGIDITO DA STECCHE DI BALENA E FODERATO IN TELA DI COTONE E CANAPA.
IL B...
CORPINO E GONNA (SMONTATA) (arch. 37)
1780: CORPINO REALIZZATO IN SETA A RIGHE NEI TONI PASTELLO DEL ROSA CIPRIA, ROSA ANTICO, VINACCIA, VERDE MENTA E BEIGE. RITROVATA ANCHE PARTE DELLA GONNA MA SMONTATA. L'INSIEME E' STATO RECUPERATO IN UNA VILLA PALLADIANA VICENTINA, QUESTO ...
BUSTINO DA BAMBINA (arch. 853)
1780-90 CIRCA: BUSTO DA BAMBINA REALIZZATO IN SETA OPERATA. RINFORZATO STECCHE DI LEGNO.
CONDIZIONI ECCELLENTI.
GIACCA (arch. 532)
1788: GIACCA REALIZZATA IN TESSUTO PESANTE DI SETA BEIGE CON CONTRASTI ROSA E FODERATA IN TELA CERATA. ARRICCHITA DA 20 BOTTONI RICOPERTI CON LO STESSO TESSUTO DI COLORE ROSA.
CONDIZIONI ECCELLENTI.
CORPINO FEMMINILE (arch. 1000)
1790 CIRCA, MANIFATTURA MARCHIGIANA,
SPLENDIDO CIACCHINO REALIZZATO CON LO STESSO TESSUTO DEL BUSTO PRECEDENTE.
LE CONDIZIONI SONO ECCELLENTI.
MANICHE (arch. 998)
1790 CIRCA,MANIFATTUR MARCHIGIANA,
COPPIA DI MANICHE FEMMINILI, REALIZZATE IN TESSUTO DI SETA OPERATA POLICROMA, FODERATE IN TELA DI COTONE E LINO. NELLA CUFFIA SONO ANCORA PRESENTI I LACCI PER ESSERE FISSATE AL CORPINO.
CONDIZI...
CORPINO DA BAMBINA (arch. 709)
1790: CORPINO DA BAMBINA: MANIFATTURA ITALIANA, CORPINO DA BAMBINA REALIZZATO IN SETA DI COLOR AZZURRO POLVERE CANGIANTE AL ROSA E FODERATO IN LANA. DECORATO DA NASTRI DI SETA ROSA E PASSAMANERIA DIPINTA A MANO (anche se la decorazione รจ mo...
CIACCHINO (arch. 533)
1790: GIACCHINO REALIZZATO IN TESSUTO DI SETA PESANTE NEI TONI DELL'AZZURRO CON CONTRASTI IN NERO. FODERATO IN TELA CERATA.
CONDIZIONI ECCELLENTI.
GILET MASCHILE (arch. 852)
1790-1800: MANIFATTURA ITALIANA, EMILIA ROMAGNA. GILET MASCHILE RICAMATO.
CONDIZIONI OTTIME.
CORPINO (arch. 339)
1795 SPENSER REALIZZATO IN SETA BLU ELETTRICO, RICAMATO CON FILI DI LANA BIANCA. FODERA IN TELA DI CANAPA E LINO.
GIUBBA (arch. 168)
1798: MARSINA REALIZZATA IN VELLUTO CESELLATO IN PELO DI SETA DI COLOR VERDE BOTTIGLIA SU FONDO ORO. FODERA IN FAILLE DI SETA COLOR AVORIO, CON PARTICOLARE DECORO IMPUNTURATO NELL APARTE ALTA DELLA SCHIENA A FORMA DI TRIANGOLO.ALTO COLLO VE...
XVIII sec.
Gli altri oggetti di questo periodo storico